Ematite
I suoi benefici in cristalloterapia
L‘ematite è un minerale del ferro (un ossido) appartenente al gruppo omonimo, impiegata soprattutto per l’estrazione del ferro, ma anche in campo gemmologico. Cristallizza nel sistema trigonale in cristalli tozzi e piuttosto appiattiti o lamellari e disposti come i petali di una rosa (rosa di ferro), ha formula chimica Fe2O3 e durezza 5-6,5 scala di Mohs.
La sua formazione è principalmente legata a processi di tipo sedimentario, ma nasce anche in ambiente metamorfico ed in minor quantità nelle vene idrotermali, nelle rocce magmatiche e nelle zone d’ossidazione dei giacimenti di limonite.
Il colore di questa pietra è grigio cenere o nero dalla lucentezza metallica, spesso iridescente.
Il nome greco Haima “sangue” deriva dal colore rosso, che ricorda appunto quello del sangue, assunto dalla polvere che si forma durante la lavorazione del minerale oltre che dalle sue lamelle sottili. Per questo motivo l’ematite è anche conosciuta come pietra del sangue. Una leggenda narra inoltre che il nome ematite derivi dal fatto che la gemma veniva collocata sulle ferie di guerra per alleviare il dolore ed era perciò costantemente macchiata di sangue.
E’ associata al primo chakra.
I principali paesi produttori sono Stati Uniti, Canada, Angola, Venezuela, Ucraina, Italia, Brasile, Gran Bretagna.
L’ematite era già impiegata a fini terapeutici dell’antico Egitto e presso i Babilonesi per stimolare la produzione del sangue e accelerarne la coagulazione, e così anche nel Medioevo.
Il termine “matita” proviene dall’uso in arti grafiche di questa pietra, usata questo materiale per produrre le prime matite.
BENEFICI PER LA PSICHE
- Viene utilizzata per riequilibrare le energie del corpo;
- è stimolante per la mente, la memoria, la disciplina e la concentrazione (consigliata ad esempio per gli studenti);
- induce alla riflessione ed alla consapevolezza delle proprie aspirazioni e bisogni;
- rafforza la voglia di vivere e promuove la vitalità ed il dinamismo;
- è utile contro l’ansia e gli attacchi di panico;
- dato il suo essere collegata alle energie terrente, l’ematite rafforza il senso della collettività, l’istinto di sopravvivenza e migliora il rapporto con la famiglia;
- difende l’aura da possibili intrusioni;
- attira le energie alte in tutti gli altri chakra.
BENEFICI PER IL CORPO
- Trattandosi di un ossido del ferro, è il minerale che per eccellenza aiuta ad assimilare il ferro nel corpo, è utile per stimolare la produzione dei globuli rossi (indicata in caso di anemia) e aiuta ad ossigenare meglio l’organismo;
- allevia i dolori mestruali, il mal di testa, i dolori muscolari ed intestinali;
- è consigliata per disintossicare il corpo;
- ed è utile per fortificare i polmoni e per la salute del fegato e dei reni.
PURIFICAZIONE: l’ematite può essere purificata sotto l’acqua corrente, a contatto con la terra o con le energie della luna, mai con il sale.
Quando questa gemma si sarà esaurita e si romperà, andrà riconsegnata alla natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua.
UTILIZZO: sconsigliata per la meditazione, l’ematite è ottima per la pratica del radicamento a terra tenuta in tasca o indossata come bracciale (ciondoli e collane sono invece sconsigliati perché rischiano di interferire con l’energia generale del corpo). Deve essere portata a contatto con la pelle, ma per periodi non troppo lunghi per non interferire sul piano spirituale e non scaricare troppo a livello energetico a causa del maggior livello di concentrazione mentale. A livello fisico la pietra può essere applicata direttamente sulle zone doloranti (non in caso di infiammazioni).
>clicca qui per vedere il nostro articolo completo sulla Cristalloterapia.
E’ opportuno ricordare che le pietre non possono essere considerate un’alternativa alla medicina.