I suoi benefici in cristalloterapia

Mokaite burattata cristalloterapia

Mokaite burattata cristalloterapia

La mokaite o mookaite è un diaspro conosciuto come diaspro australiano con la stessa composizione di silice, elemento principale del diaspro. Questo ossido del gruppo dei quarzi ha sistema cristallino trigonale brillantezza da lucida a opaca, formula chimica SiO2+ Fe2, O, OH e durezza 6,5-7 della scala di Mohs.

Questa gemma si sviluppa grazie a un processo litogenetico secondario.

Si può trovare di colore rosso scuro, bianco, giallo, marrone, rosa o violetto disposti in diversi strati a volte anche tutti su un unico esemplare. Ciò è possibile grazie alle varie inclusioni di metalli e minerali che definiscono i possibili colori della pietra.

Il nome “mookaite” nella lingua aborigena  significa “acqua bianca” e deriva dal luogo in cui è stata scoperta questa pietra, il fiume Mooka Creek.

Se vi è maggior presenza di toni rossi e marroni è associata al secondo chakra (addome), se prevalgono i toni gialli influisce maggiormente sul terzo chakra (ombelico e plesso solare).

E’ rinvenuta principalmente in Australia, ma questo diaspro è presente anche in altri paesi come il Sudafrica o il Brasile.

È la pietra aborigena della Madre Terra, la pietra della buona salute, con la capacità di guarire e dal popolo australiano è considerata una pietra rigenerativa.

 

BENEFICI PER LA PSICHE

  • La mokaite infonde calma nei pensieri, alleviando ansia ed angoscia;
  • permette di vedere le cose con maggior chiarezza e rende mentalmente flessibili;
  • questa pietra detta anche la pietra dell’avventura, fa sorgere il desiderio di affrontare nuove esperienze;
  • agisce come uno scudo che respinge le contaminazioni e le influenze dannose.
Mokaite burattata cristalloterapia

Mokaite burattata cristalloterapia

 

BENEFICI PER IL CORPO

  • Lo stato di salute è più stabile;
  • il sistema immunitario viene rafforzato;
  • aiuta a purificare milza, fegato e sangue;
  • l’apparato circolatorio ne risente beneficamente;
  • attenua i processi infettivi e velocizza il processo della guarigione delle ferite;
  • ottima come supporto al sistema riproduttivo;
  • è utile per rallentare il processo di invecchiamento;
  • avrebbe virtù per l’intero apparato digerente, promuovendo le varie fasi di assimilazione del cibo.

PURIFICAZIONE: la pietra può essere purificata immergendola in acqua fredda salata per qualche ora o con interventi reiki, fiamma viola o riposo su una drusa di ametista o di cristallo di rocca. Per ricaricarla, è consigliata l’esposizione ai raggi solari o lunari o si può utilizzare una drusa di quarzo.

Quando questa gemma si sarà esaurita e si romperà, andrà riconsegnata alla natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua.

UTILIZZO: la mokaite può essere usata durante la meditazione per trovare la calma e riuscire a concentrarsi nel qui e ora. Può essere tenuta a contatto con la pelle sotto forma di ciondolo oppure tra le mani. Se si desidera usarla per il suo potere purificatore, allora va posizionata sulla parte del corpo interessata, in prossimità di un determinato organo che può essere la milza o il fegato. E’ sconsigliabile invece dormirci, dato che si ritiene possa portare vitalità nel corso del sonno non permettendo così il riposo. Infine, se collocata in una stanza la mokaite rilascia una forte energia guaritrice, porta equilibrio e forma uno scudo protettivo. La sua energia è graduale e per questo va utilizzata a lungo.

>clicca qui per vedere il nostro articolo completo sulla Cristalloterapia.

E’ opportuno ricordare che le pietre non possono essere considerate un’alternativa alla medicina.