I suoi benefici in cristalloterapia
La turchese è un minerale appartenente al sistema cristallino triclino, con formula CuAl6(PO4)4(OH)8·4H2O e durezza 5-6 della scala di Mohs.
La sua formazione avviene grazie alla circolazione di alcune soluzioni mineralizzanti nelle rocce sedimentare, in particolare quelle arenarie o vulcaniche.
Sempre opaca o solo leggermente traslucida, questa gemma può mostrare un colore che va dall’azzurro al verde con venature brune o nere.
Il nome turchese ha origine incerta, ma sembra derivare dal vocabolo francese ‘turc’ (turco) in quanto i turchesi, giungevano in Europa dalla Persia attraverso la Turchia.
I giacimenti più importanti sono situati soprattutto in Messico, Perù, Cina, Stati Uniti, Siberia, Iran, Tibet, Turchia, Australia e Asia e la turchese lavora sul chakra della gola.
Amuleto protettivo utilizzato già dagli antichi egizi 5.000 anni fa, è considerata un amuleto protettivo e pietra dei viaggiatori.
BENEFICI PER LA PSICHE
- Le proprietà della turchese sono note specialmente nel settore della crescita personale e dell’autostima;
- aiuta a perdonarsi e promuove l’auto-accettazione;
- se posizionata sulla gola (es. collana) riesce a donare equilibrio e una maggior sicurezza nelle idee;
- è indicata per controllare rabbia e aggressività;
- aiuta a concentrarsi sui sentimenti ed a riconoscere la felicità;
- sul chakra della gola, stimola le capacità comunicative aiutando ad esprimersi meglio anche in pubblico;
- porta pace e calma;
- protegge dalle negatività;
- è considerata un portafortuna capace di attirare successo e proteggere dagli incidenti e nei viaggi;
- posizionata sul sesto chakra consente di conoscere le proprie vite passate.
BENEFICI PER IL CORPO
- Può essere usata per i problemi della vista;
- è un antinfiammatorio e velocizza i processi di disintossicazione e purificazione;
- dona una nuova energia;
- aiuta a superare le malattie legate alla gola, gotta, collo, orecchie e stomaco;
- consente di affrontare meglio i processi di guarigione legati a problemi polmonari;
- favorisce l’assorbimento dei nutrienti;
- è indicata in caso di reumatismi;
- consigliata contro le infezioni.
PURIFICAZIONE, RICARICA E PULIZIA: è una pietra porosa e sensibile. che non dovrebbe essere esposta al sole o fonti di calore. Il modo migliore per pulirla è utilizzare un panno leggermente inumidito non immergendola completamente in acqua.
Quando si sarà esaurita e si romperà, andrà riconsegnata alla natura, liberandola in mare o in un corso d’acqua.
UTILIZZO: la turchese dovrebbe essere indossata a contatto con la pelle, all’altezza della gola (collana) o come ciondolo per armonizzare il chakra del cuore e svolgere una funzione protettiva. In meditazione può essere posizionata sul sesto chakra in quanto aiuta a sviluppare una maggior sicurezza e a valorizzare la vena creativa. Collocandola in casa a nord nella stanza dedicata al riposo porta equilibrio e calma, mentre in quella dove si lavora e si cercano idee favorisce energia e creatività; vicino al letto, aiuta a mantenere il sonno tranquillo e permette di ricordare i sogni con più facilità. Ottima per proteggere i bambini che fanno spesso incubi ed hanno paura del buio. Se esposta vicino a un computer aiuta ad assorbire le onde elettromagnetiche.
>clicca qui per vedere il nostro articolo completo sulla Cristalloterapia.
E’ opportuno ricordare che le pietre non possono essere considerate un’alternativa alla medicina.