Quarzo rosa
I suoi benefici in cristalloterapia
Il quarzo rosa, appartenente alla famiglia dei quarzi cristallini, è composto da biossido anidro di silicio, con formula SiO2+ Na, Al, Fe, Ti + (Ca, Mg, Mn) e durezza 7 della scala di Mohs. Il suo sistema cristallino è trigonale. E’ una pietra molto resistente, che può essere scalfita solo da pietre più dure come il diamante.
La sua formazione deriva da un processo litogenetico primario, ciò significa che come gli altri quarzi è una pietra lavica e tale minerale ha una colorazione tendente al rosa pallido, translucida o trasparente. Il nome di questa celebre varietà di quarzo, appunto, si riferisce al suo colore.
I giacimenti più importanti sono situati in Brasile, Madagascar, Giappone, Sri Lanka, Stati Uniti ed Europa.
Lavora con il quarto chakra, il chakra del cuore, promuovendo i sentimenti più puri e l’armonia.
E’ una pietra molto positiva, una delle pietre femminili per eccellenza, considerata la pietra della fertilità e dell’amore puro.
BENEFICI PER LA PSICHE
- apre all’amore puro ed incondizionato;
- aiuta ad accettare i cambiamenti difficili, anche quelli che derivano da una separazione affettiva: dona conforto e aiuta ad aprirsi all’amore, nonostante le sofferenze;
- promuovendo l’amore per il bello, viene considerata la pietra degli artisti;
- aumenta la compassione, la tolleranza e la generosità;
- dona la calma, sciogliendo le tensioni e portando la persona a sentirsi tutt’uno con l’Universo;
- è utile per trovare la propria identità e il proprio percorso ed obiettivo nella vita;
- se lasciato in un ambiente rende l’atmosfera rilassata;
- tenuto vicino al letto, combatte l’insonnia e allontanare gli incubi notturni. Ideale anche per i bambini;
- ripulisce l’aura.
BENEFICI PER IL CORPO
- allevia i disturbi che interessano il sistema circolatorio e quello cardiaco;
- combatte depressione, stress, insonnia e stanchezza;
- nella vita di coppia aiuta a superare alcuni problemi legati alla sfera sessuale ed alla fertilità;
- aiuta nei trattamenti e nelle terapie per l’Alzheimer, le amnesie o per il recupero dopo una lunga dipendenza;
- allevia la tensione che colpisce testa e spalle;
- utile contro le malattie psicosomatiche;
- portato durante il periodo premestruale, aiuta a ridurne i sintomi.
Quando si sarà esaurito e si romperà, andrà riconsegnato alla natura, liberandolo in mare o in un corso d’acqua.
UTILIZZO: può essere utilizzato per eseguire trattamenti di cristalloterapia oppure indossato all’altezza del cuore grazie ad una lunga catena che vi lasci cadere il minerale. Può inoltre essere posizionato in un ambiente per portarvi la calma ed è ideale per la meditazione e la preghiera oppure usato per pulire l’aura. Il quarzo rosa si presta anche alla preparazione di elisir.
>clicca qui per vedere il nostro articolo completo sulla Cristalloterapia.
E’ opportuno ricordare che le pietre non possono essere considerate un’alternativa alla medicina.