FAQ

Compro Oro

Come viene valutato l’oro usato?
Con il termine “oro usato” ci si riferisce all’oro puro contenuto in oggetti “usati”, il quale dopo opportune procedure di laboratorio (controllo marchi di legge, analisi chimica) stabiliamo quanto oro puro è presente nei gioielli usati, ed in questo modo possiamo riconoscere il giusto quantitativo.

Il marchio deve essere obbligatoriamente riportato sul materiale?
Tutto il materiale sia che riporti il marchio con il titolo, sia che non lo riporti verrà accuratamente provato dai nostri addetti per garantirne la massima trasparenza ai nostri clienti circa il valore reale dell’oggetto stesso.

Come vengono valutati gli oggetti venduti?
Gli oggetti in oro ed argento vengono valutati secondo il loro “titolo”, ossia in base alla quantità di metallo puro contenuto.
Es. prendiamo il caso di un anello punzonato 750, considereremo il valore di borsa attuale decurtato del 25% (75% oro, 25% altri metalli), da questo tratterrà il suo giusto guadagno, infine moltiplicherà il risultato per i grammi dell’oggetto.

Devo pagare delle tasse se vendo il mio oro usato?
No, non si pagano tasse per la cessione dell’oro usato.

Cosa ne fate dell’oro usato?
I vostri oggetti in oro usato verranno trattati per estrarre l’oro puro, che successivamente verrà rivenduto sul mercato.

Come si classifica l’oro usato? Cosa significa 18 KT?
Per identificare la tipologia di lega aurifera sono stati adottati due standard.
Il primo è un sistema basato sui millesimi di oro presenti nella lega che compone l’oggetto, mentre il secondo sistema è basato sulla proporzione con base 24 KT.
Le più comuni sono:
– 999‰ oppure 24 KT utilizzato per i lingotti.
– 987‰ oppure 23 KT utilizzato per alcune monete.
– 917‰ oppure 22 KT utilizzato per alcune monete e raramente per gioielli.
– 900‰ oppure 21 KT utilizzato per alcune monete e medaglie commemorative.
– 750‰ oppure 18 KT utilizzato in oreficeria e gioielleria e per coniare alcune medaglie commemorative.

Questi diversi titoli sono utilizzati in oreficeria sopratutto in Inghilterra e in quasi tutti i paesi dell’est Europa:
– 585‰ oppure 14 KT
– 500‰ oppure 12 KT
– 375‰ oppure 9 KT
– 300‰ oppure 8 KT

Come vengono trattati i dati che fornisco?
I dati da Voi forniti sono utilizzati da NEMESI GIOIELLI solo per finalità commerciali per effettuare bonifici bancari, e per effettuare spedizioni.
NEMESI GIOIELLI assicura che i Vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza, e di non rivelarli a persone non autorizzate.

Negozio Online

Come posso pagare?
NEMESI GIOIELLI accetta pagamenti tramite Paypal, carta di credito e bonifico bancario.
Troverete tutte queste opzioni in fase di invio dell’ordine.

Quanti giorni dopo il pagamento ricevo il gioiello?
Il gioiello da Lei scelto verrà spedito entro 24-48 ore dall’avvenuto pagamento.
Essendo NEMESI GIOIELLI un’azienda artigiana qualche articolo potrebbe non essere subito disponibile, e l’eventuale spedizione è prevista entro 15-20 giorni lavorativi, tempo necessario per la realizzazione del Suo gioiello, dopodiché l’articolo impiegherà circa 2-3 giorni tramite corriere GLS.

Come vengono trattati i dati che fornisco?
I dati da Voi forniti sono utilizzati da NEMESI GIOIELLI solo per finalità commerciali per effettuare bonifici bancari e spedizioni.
NEMESI GIOIELLI assicura che i Vostri dati saranno trattati con la massima riservatezza, e di non rivelarli a persone non autorizzate.

I prezzi sono comprensivi di IVA?
Tutti i prezzi esposti sul sito di NEMESI GIOIELLI sono da intendere IVA inclusa.